Desiderio di sterilizzazione
Cos’è la vasectomia e quali sono i metodi contraccettivi maschili?
Un metodo di contraccezione permanente, sterilizzazione, per gli uomini è la vasectomia, che consiste nella legatura e sezione dei dotti deferenti, in modo da impedire agli spermatozoi prodotti a livello testicolare di unirsi al resto del liquido seminale.
La vasectomia può essere richiesta da persone che non vogliono più avere figli; in alcuni paesi rappresenta un modo per controllare le nascite.
Rispetto alla legatura delle tube, che è il corrispettivo intervento nelle donne, la vasectomia è meno pericolosa e più efficace.La vasectomia è un metodo contraccettivo indicato per coloro che hanno deciso di non avere altri figli.
Intervento di vasectomia: reversibilità, controindicazioni e sterilizzazione chirurgica per il controllo della fertilità
La vasectomia è un’operazione chirurgica rapida generalmente eseguita in anestesia locale. L’intervento, mediante un’incisione di 1 cm sul lato destro e una sul lato sinistro dello scroto, prevede l’individuazione del dotto deferente e la sua successiva legatura e resezione.
Tale procedura non riduce la libido dell’uomo né ne altera le performance sessuali.

Vasectomia
La vasectomia è generalmente considerata una procedura di sterilizzazione permanente; pertanto non è da prendere in considerazione come forma di contraccezione reversibile ma come una soluzione definitiva.
Qualora si desiderasse ripristinare la fertilità dopo la vasectomia si dovrebbe ricorrere a procedure come la vasovasostomia (tecnica di microchirurgia per riunire i dotti deferenti) o la fecondazione in vitro.
PATOLOGIE
Scopri tutti gli approfondimenti